LA NOTTE DELLA VIGILIA
Ci siamo, le brandine già pronte per quella notte lunghissima che è quella della vigilia, la notte “prima” di un’evento atteso e immaginato per un’anno intero. (altro…)
Ci siamo, le brandine già pronte per quella notte lunghissima che è quella della vigilia, la notte “prima” di un’evento atteso e immaginato per un’anno intero. (altro…)
Oggi vi propongo questo racconto che scrissi nel 2011 all'indomani del mio 25° arrivo a Faenza, con la speranza che il prossimo 28 Maggio possa tornare a casa con sotto braccio il piatto dei 30 (altro…)
Meno di un mese, poi tutte quelle "emozioni" sopite esploderanno. (altro…)
Finalmente oggi ho incontrato il "mito" l'unico capace di vincere per 11 volte la 100 km del Passatore "RE GIORGIO CALCATERRA", era con altri due grandi atleti e accompagnati dall'onnipresente Tatiana Khitrova (l'anima della 100 km) erano di ricognizione sul percorso della Firenze Faenza, mentre stavano girando un filmato per illustrare (per i pochi,...
"Passo della Colla di Casaglia, metri novecentoquattordici, ore tre di notte, buio pesto, dai tornanti emergono marciando alpini in calzamaglia, ragionieri in mutande, cinquantenni stravolti in tute enormi che avanzano ... passano come spettri. Un concorrente di Bolzano si punta la pila in faccia con un effetto spaventoso, arriva anche un signore molto distinto, con...
Personalmente ritengo più difficoltosa da gestire la discesa della Colla, che la sua salita, (altro…)
Tutti noi che affrontiamo la 100 km del Passatore, siamo più o meno coscienti di quello che ci aspetta, siamo capaci di fare con relativa "facilità"la distanza regina la "MARATONA" (per molti già il sogno di una vita), ma a noi non basta. (altro…)
Fin dalla prima edizione di quel lontano 1973, il premio per chi porta a termina la fatica della 100 km del Passatore, oltre al diploma e l'originale medaglia è sempre stato l'ambito "trittico" dei vini del Passatore e da sempre nella sua inconfondibile confezione. (altro…)
Cari amici eccoci giunti nel rush finale, ormai solo tre giorni ci dividono dalla nostra gara tanto attesa, permettetemi di fare, non solo a voi, ma anche a me stesso, le ultime banalissime raccomandazioni. (altro…)
La salita è appena finita, finalmente la Colla è "scalata", inizi a scendere con le gambe "indurite e legnose", qualche curva più o meno stretta, poi un tornante "secco" verso sinistra (non tagliare, attento a quello scalino, anzi meglio dire "scalone") un cartello, ormai arrugginito dal tempo, con un nome buffo, ti "dice" che...
Notifiche